SORRENTO

Cosa fare e vedere a Sorrento
POSITANO

Positano, la cartolina più famosa della Costiera Amalfitana
Positano è il paese più noto della Costiera Amalfitana, il suo scenario da cartolina, con la piramide di casette colorate che scende verso il mare è noto in tutto il mondo.
Un luogo seducente come le sirene che secondo il mito vivevano sugli scogli de Li Galli, le piccole isole che si trovano di fronte Positano.
AMALFI

Amalfi, la cartolina più famosa della Costiera Amalfitana
Amalfi. Tra tutti i borghi della Costiera Amalfitana è di certo uno di quelli che preferisco e in cui torno sempre con grande piacere. Non c’è bisogno di suggerirvi quindi di inserirla nel vostro itinerario di viaggio ma voglio comunque indicarvi cosa vedere ad Amalfi in un giorno in questo articolo perché, nonostante Amalfi meriti almeno un weekend, mi rendo conto che potreste non avere molto tempo per girare e che vi serve sapere quali sono i luoghi principali da visitare.
RAVELLO

Ravello
Dall'alto dei monti Lattari, Ravello domina la Costiera Amalfitana offrendo panorami di ineguagliabile bellezza. La cultura ha sempre svolto un ruolo fondamentale nella storia di questo piccolo comune che è stato un importante punto di ritrovo di importanti ed intellettuali tra cui anche il compositore Wagner.
Oggi, oltre alle bellezze paesaggistiche, storiche ed artistiche, il comune di Ravello è noto come “Città della Musica” per i tanti eventi musicali di richiamo internazionale, tra cui il Ravello Festival, che attirano in loco gli appassionati.
POMPEI

Inoltre, acquistare il biglietto online di accesso al parco ti darà la sicurezza di entrare poco dopo il tuo arrivo, evitando di stare in fila e risparmiando tempo e fatica!
Devi sapere poi che gli scavi hanno poche zone d’ombra.
Quindi, ti consiglio di fare rifornimento di acqua e crema solare (o un ombrello se la stagione è meno bella).
Portarsi degli snack è utile perché nel parco troverete solo un punto ristoro alle spalle del Tempio di Giove.
Infine, c’è davvero tanto, ma tanto da esplorare, visitare, fotografare: meglio indossare le scarpe più comode che hai!
Adesso che conosci gli accorgimenti fondamentali per una visita a Pompei in un giorno, sei pronto a scoprire quali sono i punti di interesse da non perdere e quelli che invece puoi tralasciare.
Anche perché sono sicura che dopo la tua prima visita a Pompei non vedai l’ora di tornarci.